inevidenza

Marina Park (Genova)

Il complesso di Marina Park nasce dall’idea di ridare spazi vivibili all’interno del centro storico di Genova, realizzando, attraverso lo strumento del project financing, un parcheggio a prezzo agevolato per i residenti con una capacità di circa 800 posti auto di cui un terzo a rotazione.
L’ampia sistemazione superficiale, caratterizzata da campi da calcetto, zona ristoro, area bimbi e parcheggi per pullman turistici, rispondono pienamente agli scopi iniziali del progetto.

Continua a leggere

villa-esperia-croppata72dpi

Casa di Cura Villa Esperia (Salice Terme)

L’edificio è stato realizzato in una zona a destinazione residenziale, secondo i criteri di una moderna ed efficiente struttura sanitaria, priva di barriere architettoniche e con ampi   ambienti comuni.
Le camere di degenza sono a due posti letto con servizio igienico privato e ogni piano è dotato di “Bagno Assistito”.
Sono state realizzate anche camere singole che consentono il soggiorno degli accompagnatori.

Continua a leggere

Autorimessa in piazza degli Eroi – Centro Direzionale Sanremese (Sanremo)

Nell’ambito della realizzazione del Centro Direzionale Sanremese, in piazza degli Eroi, nel centro di Sanremo, è stata realizzata una autorimessa privata e contestualmente alcune attrezzature  di interesse collettivo.
I lavori sono stati eseguiti su progetto redatto dall’ arch. Amoretti.

I lavori sono iniziati nel 2000  e terminati nel 2001.

Continua a leggere

Principe Park in salita della Provvidenza (Genova)

Si tratta della realizzazione di una autorimessa in struttura commissionata da Co . ge. Park a R. L., selezionata dal Comune di Genova in qualità di concessionaria del diritto di superficie di una area di proprietà comunale.
Il parcheggio, inserito nelle immediate vicinanze della Stazione Principe, con accesso da salita della provvidenza, contiene 143 posti auto. Continua a leggere

03

Edifici vicini al Torrente Sardorella a Bolzaneto (Genova)

L’intervento è consistito nella realizzazione di quattro lotti funzionali.
I corpi di fabbrica, a destinazione produttiva, hanno, soprattutto nella porzione a valle,  una  giacitura “inclinata” rispetto all’asse stradale in modo da ridurne notevolmente l’impatto  visivo.
Tutti gli edifici, articolati su due piani fuori terra, sono caratterizzati da una composizione volumetrica volutamente intervallata da spazi liberi che ne accentuano la frammentazione.

Continua a leggere